Coperture-BERGAMO PISCINE

Coperture automatiche per piscina

 
 
 
 

 

BERGAMO PISCINE fornisce ed installa con comprovata esperienza coperture automatiche per piscina. La varietà dei prodotti trattati permette di soddisfare le esigenze di chi ha già una piscina al coperto o all'aperto e desidera coprirla con soluzioni pratiche e tecnologicamente avanzate e di chi sta per realizzarne una nuova e con lungimiranza pone attenzione alla sicurezza e al risparmio energetico.

Quelle descritte di seguito sono le nostre più importanti alternative nell'ambito delle coperture automatiche.

 

Copertura automatica di sicurezza

2326

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Questa copertura è composta di un telo in PVC armato che scorre in binari in alluminio posizionati sui lati della piscina e da un meccanismo che avvolge e svolge il telo sopra la superficie. Le possibilità di installazione sono svariate e differiscono per il posizionamento del meccanismo e per la tipologia dei binari prescelta. (figure 1, 2, 3)

 

Il meccanismo di trazione, può essere automatico  o 2324manuale.

Quello automatico è azionato da un interruttore a chiave (figura 4) o da un radiocomando, i quali attivano una pompa oleodinamica che a sua volta pompando olio ad alta pressione fa ruotare, a seconda che si voglia coprire o scoprire la piscina, i due motoriduttori responsabili dell’'avvolgimento e dello svolgimento del telo.

Il meccanismo manuale prevede invece, al posto della pompa oleodinamica, l'utilizzo di  di una manovella (figura 5) che agisce direttamente sui riduttori, permettendo di avvolgere e svolgere il telo.

 

Il telo automatico è una copertura pressoché ermetica e quindi isola la piscina dall'ambiente esterno in entrambi i sensi, impedendo quindi l'evaporazione dell'acqua della piscina e il riversamento delle precipitazioni atmosferiche nella vasca. Questa copertura quindi garantisce:

 

  • Assoluta Sicurezzagrazie alla capacità di sostenere il  peso di più persone adulte contemporaneamente (Figura 6);
  • Risparmio energetico: Impedendisce l'evaporazione e quindi il raffreddamento dell’acqua sottostante;
  • Risparmio di prodotti chimici: limitando l’esposizione ai raggi ultravioletti che annichiliscono il cloro e favoriscono la fotosintesi delle alghe. La proliferazione delle alghe comporta un elevato consumo di cloro necessario per rendere l'acqua pulita e cristallina.
  • Pulizia della piscina: l'’acqua piovana e i detriti (foglie, aghi di pino, insetti, smog, ecc.) non riescono a penetrare la copertura e quindi a sporcare la vasca e il suo rivestimento.
  • Copertura estate-inverno: questa copertura, a differenza della copertura a tapparella, è utilizzabile sia come copertura estiva sia come copertura invernale.
Per tutte queste ragioni la copertura con telo automatico è da considerarsi come la migliore scelta per l'installazione su una piscina all'aperto.
           
     
Figura 1 Figura 2 Figura 3 Figura 4 Figura 5 Figura 6
Telo_top_top Telo_top_under Telo_under_under Interruttore_a_chiave manualuale children
   

 

Copertura automatica a tapparella

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Questa tipologia di copertura, molto elegante, conosciuta e utilizzata, è realizzata mediante l'incastro di stecche in PVC simili a quelle delle normali tapparelle per serramento. Viene così composto un pannello flessibile avvolgibile in grado di isolare l’acqua della piscina dall’aria esterna lasciando comunque permeare il calore del sole (figura 7). Questa importante funzione impedisce l’evaporazione dell'acqua di piscina e quindi la dispersione del calore. Limitando  la fotosintesi clorofilliana e quindi la proliferazione delle alghe, la copertura a tapparella permette di consumare meno prodotti chimici.

Con la copertura a tapparella è possibile coprire o scoprire la piscina ogni volta che lo si desideri agendo su un interruttore a chiave o su un telecomando.

Il sistema a tapparella prevede oltre al pannello in profili rigidi di PVC speciale, un  rullo avvolgitore movimentato da un motore elettrico a basso voltaggio (24 V). Tutto il sistema è comandato da una centralina che permette la regolazione dei finecorsa e la gestione dei comandi remoti.

Questa copertura è in grado quindi di garantire:

 

  • Sicurezza: grazie alla capacità di sostenere il  peso di piccoli animali o bambini;
  • Risparmio energetico: Impedendo l’evaporazione e quindi il raffreddamento dell’acqua sottostante (foto 7);
  • Risparmio di prodotti chimici: limitando l’esposizione ai raggi ultravioletti che annichiliscono il cloro e favoriscono la fotosintesi delle alghe. La proliferazione delle alghe comporta un elevato consumo di cloro necessario per rendere l'acqua pulita e cristallina.

 

Tutti i componenti elettrici sono certificati CE e funzionano al voltaggio di sicurezza di 24V DC. Il meccanismo di avvolgimento è disponibile in differenti versioni: 

  • Immerso con motore elettrico o oleodinamico posto in vano attiguo alla piscina;
  • Immerso versione “Scuba” con motore all'interno del rullo avvolgitore (questa tipologia è molto indicata per l'applicazione su piscine esistenti in quanto non necessita di opere murarie per il suo montaggio) ;
  • Esterno, posto in una panca posizionata dulla pavimentazione della piscina (figura 8). Questa versione è disponibile con due differenti tipologie di alimentazione elettrica:
    • Alimentazione elettrica Tradizionale e quindi collegata alla rete;
    • Alimentazione elettrica solare che non richiede allacciamenti elettrici ma sfrutta un accumulatore che viene ricaricato da due pannelli solari posizionati sulle carene dell'avvolgitore stesso (figura 9).
Molto elegante ed esteticamente pregevole, quella a tapparella, non è da considerare come una copertura ermetica. L' acqua piovana e i detriti portati dal vento infatti riescono a penetrare in vasca. Per questa ragione, a nostro avviso, il sistema di copertura a tapparella è consigliabile per piscine al coperto dove svolge al meglio il compito di ottima barriera isotermica valorizzando esteticamente il contesto piscina.

 

 

BERGAMO PISCINE è inoltre in grado di fornire ed installare coperture telescopiche, per le quali, in caso di interesse, vi invitiamo a contattarci al fine di ricevere da noi chiarimenti ed offerte.

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Figura 7
Tapparella_isolamento
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Figura 8
Tapparella_top
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Figura 9
Tapparella_solare